Le ultime informazioni aggiornate per il mese di marzo sull'avanzamento delle vaccinazioni Covid.
Prima settimana – da lunedì 1 a venerdì 5 marzo
Mattine dedicate alla vaccinazione di ospiti e operatori delle strutture residenziali e semiresidenziali per disabili, dipendenze e salute mentale.
Pomeriggi dedicati alla vaccinazione del personale docente e non docente degli istituti scolastici di ogni ordine e grado.
Seconda settimana – da lunedì 8 a venerdì 12 marzo
Mattine dedicate alla popolazione con i nati nel 1939.
I nati nel 1941 concludono il ciclo vaccinale con la somministrazione della seconda dose
Mattine dedicate alla vaccinazione di ospiti e operatori delle strutture residenziali e semiresidenziali per disabili, dipendenze e salute mentale.
Pomeriggi dedicati alla vaccinazione del personale docente e non docente degli istituti scolastici di ogni ordine e grado.
Terza settimana - da lunedì 15 a venerdì 19 marzo
Mattine dedicate alla popolazione con i nati nel 1938.
I nati nel 1940 concludono il ciclo vaccinale con la somministrazione della seconda dose.
Mattine dedicate alla vaccinazione di ospiti e operatori delle strutture residenziali e semiresidenziali per disabili, dipendenze e salute mentale.
Pomeriggi dedicati alla vaccinazione del personale docente e non docente degli istituti scolastici di ogni ordine e grado.
Quarta settimana - da lunedì 22 a venerdì 26 marzo
Mattine dedicate alla vaccinazione di ospiti e operatori delle strutture residenziali e semiresidenziali per disabili, dipendenze e salute mentale.
Tutti i sabati del mese saranno dedicati alla vaccinazione dei sanitari
(prime e seconde dosi)
Modalità di accesso
La popolazione coinvolta (nati nei vari anni di riferimento) viene invitata con una lettera in cui sono riportati luogo, data e ora dell'appuntamento.
Il personale docente e non docente degli istituti scolastici di ogni ordine e grado della Provincia di Verona si prenota individualmente on-line seguendo le modalità comunicate agli istituti scolastici.
Gli ospiti e gli operatori delle strutture residenziali e semiresidenziali per disabili, dipendenze e salute mentale vengono vaccinati in sedute concordate tra Ulss e Enti gestori delle strutture.
Fonte: ULSS9 Scaligera
https://www.aulss9.veneto.it/index.cfm?action=mys.page&content_id=1903